
Maratea – Santa Maria – Pendici Monte Cerreta
Questo percorso, nel territorio di Maratea, è adatto a tutti per la sua semplicità e per la durata breve che permette di provare l'emozione di un'escursione a cavallo anche ai ...
Questo percorso, nel territorio di Maratea, è adatto a tutti per la sua semplicità e per la durata breve che permette di provare l'emozione di un'escursione a cavallo anche ai ...
Nei pressi della Vecchia Stazione FCL di Lauria è possibile fare arrampicata su una splendida falesia.
Partendo da Piazza Buraglia si percorrono in salita i vicoletti e le scalinate che portano alla Chiesa di Santa Maria Maggiore. Per la scalinata in pietra si sale fino a via ...
Da loc. Garottoli si sale verso Fontana la Spina attraversando una pineta, per scendere poi dal versante opposto.
Dalla strada provinciale SP3 Tirrena si accede ad una strada sterrata che conduce alla località Pozzi.
Questo percorso, di 13,7 km, collega la frazione di Castrocucco al centro storico di Maratea.
Questo percorso parte dal centro storico di Maratea, arriva al monte San Biagio per poi rientrare al centro di Maratea.
Percorrendo la strada provinciale exSS104 si imbocca il sentiero all'altezza della contrada Palazzo (Rivello).
L'itinerario parte dal Monte Sirino per arrivare ad Acquafredda (Maratea), percorrendo 38,6 km.
L'itinerario parte dal comune di Trecchina per raggiungere il centro storico di Maratea, percorrendo 10,5 km.
Stai visualizzando gli archivi per la categoria Esperienze.
Notifiche